In questo articolo vedremo quali sono le corrette misure per un copripiumino matrimoniale e quali si addicono maggiormente al tuo letto e alle tue esigenze se hai un letto di dimensione non standard. Inoltre ti porteremo alla scoperta delle varie opzioni di acquisto, dandoti consigli utili che ti guideranno verso una scelta consapevole e un utilizzo più semplice del tuo copripiumino!
Come scegliere la misura del copripiumino matrimoniale?
Ricordiamoci che il copripiumino deve seguire le misure del nostro piumino matrimoniale e di conseguenza le misure del nostro letto. Ma quali sono le misure di un piumino matrimoniale? Parlando di una struttura matrimoniale si tiene conto di una misura standard che corrisponde a 160 cm di larghezza e 190 cm di larghezza. Ci possono essere poi eccezioni, ad esempio letti più larghi dello standard (king size) o più lunghi (ad esempio se hai un letto 160×200 cm).
Consigliamo sempre ai nostri clienti di acquistare una misura di piumino più grande del materasso, dai 20 ai 40 cm in più, per garantire una maggiore comodità e una migliore tenuta del calore, non permettendo all’aria fredda di entrare dai lati del letto.
Sul nostro sito si trova una grande varietà di copripiumini matrimoniali di 250 cm di lunghezza per 200 cm di larghezza, come il nostro elegante Sacco copripiumino Dafne, perfetto per garantire una buona copertura laterale e un tocco di stile alla tua camera da letto.
In caso di strutture matrimoniali più grandi o per necessità particolari i nostri artigiani sono a tua disposizione per le tue richieste, con un’ampia scelta di copripiumini su misura e con una vasta scelta di tessuti e colori! Contattaci se hai bisogno di un copripiumino matrimoniale con misure grandi (ad esempio un copripiumino 260×240) o se necessiti di altre modifiche rispetto ai prodotti disponibili sul nostro store.
Come funziona il copripiumino matrimoniale?
Proprio come per i nostri copripiumini singoli, il copripiumino matrimoniale si presenta come un vero e proprio ‘sacco’ al cui interno andremo ad inserire il piumino per avere un maggiore comfort in termini di praticità e benessere fisico.
Facile da inserire, veloce da sistemare dopo l’utilizzo, semplice da rimuovere e lavare; con il copripiumino hai meno tempo di lavoro e più tempo per dormire!
NordPiumini si impegna nella produzione dei suoi prodotti con tessuti di qualità di origine naturale tra cui cotone, raso e lino, che permettono una buona traspirazione e durata nel tempo, permettendoti di fare sogni sereni!
Sul nostro sito vi è inoltre la possibilità di scegliere tra numerosi modelli e fantasie. Proseguendo e concludendo l’acquisto del prodotto avrai la possibilità di ricevere il tuo ordine direttamente a casa entro pochi giorni, grazie ai nostri termini di consegna.
In caso di richieste personalizzate per prodotti su misura ti invitiamo a contattare i nostri artigiani direttamente sul sito per ricevere un preventivo personalizzato.
Come si mette un copripiumino matrimoniale? I nostri trucchi
Non vogliamo lasciarti solo dopo l’acquisto, ti lasciamo quindi qualche semplice trucchetto per sistemare in modo pratico e veloce il tuo nuovo copripiumino!
I trucchi per sistemare al meglio il tuo copripiumino:
- Rovescia il copripiumino e disponilo sul letto, mantenendo la parte aperta verso la parte inferiore del letto.
- Posiziona il piumino sopra esso, facendo attenzione a far combaciare gli angoli.
- Arrotola il piumino e il copripiumino su sé stessi partendo dalla parte superiore fino alla parte finale del letto.
- Infine, capovolgi le due estremità ottenute e srotolale.
In pochi minuti avrai il tuo letto pronto per essere utilizzato… Non ci resta che augurarti un buon riposo!