Quando si tratta di prendersi cura dei nostri capi, una delle prime sfide è comprendere i simboli di lavaggio lavatrice presenti sulle etichette.
Questi piccoli disegnini, noti come simboli di lavaggio capi, sono fondamentali per garantire che i nostri abiti rimangano in ottime condizioni lavaggio dopo lavaggio, con il trascorrere del tempo.
Ma quali sono esattamente questi simboli e cosa significano? Scopriamolo insieme.
Quali sono i simboli per il lavaggio in lavatrice e non solo?
Quando osservi l’etichetta di un capo, noterai una serie di simboli strani che sembrano piccole illustrazioni. Ognuno di questi ha un preciso significato e rappresenta un’istruzione specifica per il lavaggio del capo.

Facciamo qualche esempio.
Il simbolo di un secchio con una temperatura indicata all’interno indica la temperatura massima a cui è possibile lavare il capo, mentre altri simboli possono rappresentare il ciclo di lavaggio consigliato, il permesso per l’uso del candeggio, il lavaggio a secco e così via.
Qual è il simbolo che indica che non si può lavare in lavatrice?
Continuando la lettura dei simboli più comuni, uno di quelli più importanti da individuare è quello che indica che il capo non può essere lavato in lavatrice. Questo simbolo di solito mostra una mano che tiene un capo di abbigliamento e una “X” sopra la lavatrice.
Se vedi questo simbolo, significa che il capo deve essere lavato a mano.
Come lavare il piumino letto, le lenzuola e le trapunte?
Il lavaggio del piumino letto, delle lenzuola e delle trapunte richiede attenzione particolare e la lettura dei simboli del lavaggio riportati sull’etichetta sarà fondamentale.
Per lavare il piumino letto, è sempre consigliabile utilizzare una lavatrice di grandi dimensioni, per garantire che il piumino abbia spazio sufficiente per muoversi liberamente durante il lavaggio. Spesso la lavatrice di casa non basta (talvolta per limiti di peso gestito), specie su piumini matrimoniali: in questo caso meglio rivolgersi a una lavanderia (servita o “a gettone”).
Inoltre, è importante utilizzare un detersivo delicato e impostazioni di lavaggio delicate per proteggerlo dall’usura.
Le lenzuola invece possono essere lavate tranquillamente in lavatrice seguendo le istruzioni sull’etichetta. Tuttavia, è consigliabile separare lenzuola colorate da quelle bianche e utilizzare acqua fredda o tiepida per evitare sbiadimento e restringimento. Personalizza il loro lavaggio in base ai simboli che leggerai sull’etichetta.
Infine le trapunte richiedono spesso un lavaggio delicato a causa dei loro materiali e imbottiture. Anche in questo caso, assicurati sempre di seguire le istruzioni sull’etichetta e, se possibile, lavale separatamente da altri capi per evitare danni.
Anche per le trapunte valgono le raccomandazioni fornite precedentemente per i piumini.
Guida al lavaggio perfetto: detersivo corretto e pre-trattamento macchie
Oltre a comprendere i simboli di lavaggio, è importante anche utilizzare il detersivo in modo corretto.
Troppa quantità di detersivo può causare residui sui capi e irritare la pelle, mentre una quantità insufficiente potrebbe non pulire efficacemente i tessuti sporchi o peggio ancora macchiati.
Seguire le indicazioni sulla confezione del detersivo e adattare la quantità in base al carico e alla durezza dell’acqua, aiuta a ottenere risultati ottimali di pulizia senza danneggiare i capi.
Inoltre, prima di mettere i capi in lavatrice, è consigliabile trattare eventuali macchie in modo appropriato. Ti consigliamo di utilizzare un detergente specifico per il tipo di macchia e applicarlo direttamente sulla zona interessata, lasciandolo agire per qualche minuto prima di lavare il capo normalmente. Questo aiuta a garantire che le macchie siano completamente rimosse durante il lavaggio.
Consigli extra per un lavaggio efficace e sostenibile
Oltre a seguire i simboli di lavaggio e le istruzioni sull’etichetta, è utile adottare alcune buone pratiche per prolungare la vita dei tuoi capi e ridurre l’impatto ambientale.
Ad esempio, lavare i capi a temperature più basse aiuta a preservare i tessuti e a consumare meno energia, contribuendo anche a ridurre il rischio di restringimento o scolorimento. Inoltre, preferire detergenti ecologici e limitare l’uso dell’ammorbidente può prevenire l’accumulo di residui chimici sui tessuti, rendendoli più traspiranti e meno soggetti a usura.
Infine, evita il sovraccarico della lavatrice: dare ai panni lo spazio necessario durante il lavaggio garantisce una pulizia più efficace e riduce la formazione di pieghe, facilitando anche la fase di stiratura.
Asciugatura e stiraggio dei capi
La fase di asciugatura è altrettanto importante quanto quella del lavaggio. Alcuni capi possono essere asciugati in asciugatrice, mentre altri richiedono un’asciugatura all’aria.
È fondamentale seguire le indicazioni sull’etichetta per evitare il restringimento o altri danni causati da un’asciugatura non corretta. Inoltre, è essenziale appendere correttamente i capi per evitare la formazione di pieghe e mantenere la forma originale.
Alcuni tessuti possono richiedere l’uso del ferro da stiro per eliminare le pieghe e garantire un aspetto ordinato. Tuttavia, è bene regolare la temperatura del ferro in base al tipo di tessuto per evitare danni da calore e scottature. Infine, è consigliabile utilizzare un panno tra il ferro e il tessuto per proteggere i capi più delicati durante l’operazione di stiratura.
Lavaggio professionale con ritiro di piumini e trapunte
Se i simboli di lavaggio capi ti confondono e hai paura di rovinare il tuo piumino letto, abbiamo la soluzione che fa per te.
In NordPiumini forniamo un comodo servizio professionale di lavaggio piumini e trapunte, con ritiro e consegna a domicilio.
Avendo grande esperienza nel confezionare piumini e conoscenza delle caratteristiche dei tessuti, garantiamo l’adeguato lavaggio e la corretta modalità di asciugatura, per una cura completa del tuo prodotto. Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
In conclusione, ricorda: i simboli di lavaggio capi sono essenziali per mantenere i nostri capi in ottimo stato nel lungo periodo. Assicurati di comprendere il significato di questi simboli e di seguire attentamente le istruzioni sull’etichetta di ogni capo per ottenere il miglior risultato possibile durante il lavaggio.
Con un po’ di cura e attenzione, i tuoi capi rimarranno belli e in forma per molto tempo a venire.
One thought on “Simboli lavaggio lavatrice: guida al lavaggio perfetto”
Comments are closed.